Dr. Riccardo Picone Giornalista componente della Stampa Parlamentare Siciliana

sabato 27 aprile 2013

ARS Questa notte, in Commissione ‘Bilancio’

On.VINCIULLO (PDL): Questa notte, in Commissione ‘Bilancio’, il Governo costretto a recepire numerosi Emendamenti 

Questa notte, nel corso della seduta della Commissione ‘Bilancio’, che era iniziata ieri mattina, per protrarsi fino a questa mattina alle ore 8, il Governo – ha dichiarato l’On. Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente Vicario della stessa Commissione – è stato costretto a recepire numerosi Emendamenti da Lui presentati.In particolare – ha proseguito l’On. Vinciullo – è stata rifinanziata la Legge per Ortigia; riconosciuto il valore e l’importanza del CIAPI di Priolo che accorpa, in sé, quello di Palermo che versa in gravissime difficoltà di ogni genere; salvati i Lavoratori dell’ex ASI di Siracusa, che rischiavano di doversi trasferire in altra Provincia; accolti, anche se non ancora trasformati in atti concreti, il Finanziamento per i Lavoratori ex Pirelli di Siracusa e di Villafranca Tirrena; identico risultato per quei Lavoratori che prestavano servizio in Società miste che poi sono fallite e i cui Comuni di riferimento, inspiegabilmente, ad oggi, solo nelle Province di Messina e di Siracusa, si sono rifiutati di riaccogliere, nel bacino dei Lavoratori socialmente utili, coloro che sono stati licenziati in seguito al fallimento della Ditta dove lavoravano; finanziato l’Articolo di Legge per i Precari della Protezione Civile assunti dopo il terremoto “di S. Lucia” del 13 Dicembre del 1990; differiti i termini dell’entrata in vigore dell’Articolo che sopprimeva la figura delle donne di parità, sia regionale che provinciale; Questa mattina – ha continuato l’On. Vinciullo – dopo la seduta d’Aula, che sarà brevissima, riprenderanno i Lavori in Commissione, al fine di verificare tutti gli opportuni e ulteriori interventi, per poter, questa sera, iniziare la discussione, in Aula, della Finanziaria. Ancora una volta – ha detto l’On. Vinciullo – le opposizioni siamo stati costretti ad assumere un comportamento istituzionale per consentire, al Governo, di poter approvare lo strumento finanziario e il Bilancio, date le difficoltà che, lo stesso Governo, ha trovato per risolvere i problemi posti. È prevalso il motto “prima di tutto la Sicilia” ma sappia, questo Governo, che non potrà continuare ad improvvisare, ma dovrà assumere atteggiamenti più responsabili e meno guasconi. Gravissima e imperdonabile – ha concluso l’On. Vinciullo – l’assenza di quasi tutti gli Assessori durante l’approvazione della Legge, così come l’assenza di quasi tutti i Direttori Generali, che ha costretto i Deputati a fare delle vere e proprie rincorse, nel tentativo di interpretare i dispositivi di Legge proposti dal Governo.