Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia
E v e n t o i n t e r n a z i o n a l e
Venerdì 26 e Sabato 27 aprile l’Istituto Euro Mediterraneo di Scienza e Tecnologia, presieduto dal Prof. Bartolo Sammartino, in collaborazione con la L.U.de.S. (Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche) di Lugano, l’Università degli
Studi di Palermo e l’Università degli Studi di Bologna, organizza a Palermo il Secondo Simposio del “Quantum Paradigms of Psychopathology (QPP) Group”, forum mondiale che vede nel suo Advisory Board eminenti scienziati di levatura internazionale. L’incontro s’intitolerà “Minds, Membranes, Microtubules, and Madness: Current Progress in QPPRelated Research”, il Workshop ha l’obiettivo di individuare i fattori meccanicoquantistici
che intervengono nella neurogenesi della malattie mentali.
Introdurrà i lavori del convegno Kary Mullis, Premio Nobel per la Chimica (1993). Al termine dei lavori, il QPP Group redigerà un documento, denominato “Declaration of Palermo”, il cui scopo è di indirizzare i futuri studi scientifici internazionali sull'argomento.
Il 26 aprile i lavori si terranno a Palazzo Steri, a partire dalle ore 16.00, il 27 aprile invece si terranno a Villa Malfitano, dalle ore 9.00. L’ingresso è libero e sono previsti crediti formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (con tutte le discipline accreditate), Biologo, Chimico, Farmacista, Psicologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.In allegato il programma dettagliato della manifestazione e una breve biografia di Kary Mullis.