Dr. Riccardo Picone Giornalista componente della Stampa Parlamentare Siciliana

venerdì 26 luglio 2013

PD- Pino Apprendi

Si è svolto a Roma, su iniziativa delle Senatrici del PD Silvana Amati e Daniela Valentini, per proporre una riforma del sistema di Protezione Civile.

La relazione di Fabrizio Cola ha puntato, a mettere in rilievo, quanta sia poca la consapevolezza, dei cittadini, dei rischi ai quali sono esposti e quanta

poca sia la incisività che caratterizza la politica della prevenzione e della pianificazione, ed infine la mancanza di consapevolezza, degli stessi di cosa avviene nel momento in cui la propria vita viene sconvolta da una catastrofe e quanto insignificante è il loro ruolo di partecipazione alle scelte necessarie per ricostruire la propria vita.

" L'iniziativa, a cui hanno preso parte il prefetto Gabrielli, capo dipartimento della Protezione Civile e il prefetto Tronca capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha messo, per la prima volta al centro dei disastri, il cittadino, per costruire una carta dei suoi diritti nel caso caso in cui viene coinvolto.

Quindi una riforma che riesce a determinare le competenze e i limiti di tutti coloro che partecipano alle operazioni di protezione civile, ma, sopratutto il ruolo che deve avere di partecipazione, il cittadino nel momento in cui perde tutto ciò che ha costruito nella sua vita."

lo dice Pino Apprendi do po il convegno nazionale sulla Protezione Civile organizzato dal PD