Si terrà a Palermo il 13 e 14 settembre 2013, presso l’Hotel Piazza Borsa, il convegno dal titolo: “Il danno cerebrale di origine perinatale”, organizzato dal dott. Marcello Vitaliti, Direttore U.O.C. di Neonatologia, TIN e Nido dell’ARNAS Civico di Palermo.
Il tema del convegno è di straordinaria attualità: il danno cerebrale del feto e del neonato.
“Questa tematica – dichiara il dott. Vitaliti - rappresenta oggi uno dei campi più misteriosi e complessi della medicina perinatale e i progressi compiuti sul piano clinico sono ancora limitati. Negli ultimi anni si è imposto sempre più all’attenzione del mondo scientifico il raffreddamento cerebrale come unico strumento efficace di neuro protezione e in particolare del danno cerebrale indotto da asfissia. In tal senso – continua Vitaliti - l’U.O.C. e TIN dell’ARNAS Civico di Palermo è impegnata in prima linea sia perché è l’unico centro della Sicilia occidentale attrezzato per l’effettuazione di tale trattamento sia per la formazione specifica del personale medico e infermieristico operante nella U.O.C.”.
Alla cerimonia inaugurale, che avrà luogo venerdì 13 settembre alle ore 15.30 presso l’hotel Piazza Borsa, prenderanno parte tra gli altri: Giovanni Corsello, presidente della Società Italiana di Pediatria, Roberto Lagalla, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Palermo, Carmelo Pullara, Commissario Straordinario dell’ARNAS Civico di Palermo.
Il convegno sostiene l’associazione “Cuore di Maglia”, un’associazione che dal 2008 raduna donne di ogni età, che si riuniscono per lavorare a maglia. La loro produzione varia dalle scarpine piccolissime e cappellini buffi per scaldare i piccoli nati pretermine, a copertine, corredini per bambini con famiglie in difficoltà. I lavori vengono raccolti e smistati nei vari centri di accoglienza e ni reparti di terapia intensiva neonatale di tutta la nazione.