Dr. Riccardo Picone Giornalista componente della Stampa Parlamentare Siciliana

giovedì 24 settembre 2015

Festa dell'unità

Domenica 27 settembre, alle ore 17.00, all'interno del programma dellaFesta dell'Unità del Mezzogiorno (Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo), Navarra Editore organizzal'incontro di presentazione del percorso formativo “Lavorare in casa editrice: dal manoscritto al libro” in partenza a Palermo dal 2 ottobre. Un momento di approfondimento e riflessione sul lavoro editoriale e sui mestieri del libro e un confronto costruttivo per sentire dalla voce dei protagonisti cosa c'è alle spalle di un testo edito. L'incontro sarà anche un modo piacevole e interessante per presentarsi a tutti gli appassionati di editoria libraria e per rispondere alle domande di tutti coloro che sono interessati a frequentare i corsi.
“Lavorare in casa editrice: dal manoscritto al libro” si compone di sei moduli di base che possono essere seguiti anche singolarmente:Redazione, Editing, Grafica per l'editoria, Traduzione letteraria, Il mestiere dell'editore, Comunicazione e promozione del libro, a cui si aggiungono quattro moduli avanzati,dedicati all'uso di Photoshop e Illustrator e alla traduzione letteraria dall'inglese e dal francese. Il corso tiene conto delle diverse figure professionali presenti nel mondo editoriale e segue, idealmente, la genesi di un testo: dalla valutazione del manoscritto alla promozione e vendita del libro.
All'incontro saranno presenti l'editoreOttavio Navarra e i docenti di tutti i moduli formativi: Masha Sergio, editor e curatrice editoriale di Navarra Editore, Salvo Leo, grafico editoriale e pubblicitario free-lance, Marina Di Leo, traduttrice dal francese e 'voce' di Simenon in Italia, Serena Bella,addetta comunicazione e relazioni esterne di Navarra Editore, Maria Di Piazza, responsabile web e social network di Navarra Editore e Valentina Ricciardo responsabile comunicazione, web e ufficio stampa della casa editrice. Sarà riservato ampio spazio alle richieste di chiarimenti del pubblico. L'ingresso è libero; tutti coloro che interverranno all'incontro riceveranno un libro in omaggio.
L'ottava edizione a Palermo del percorso formativo prenderà il viavenerdì 2 ottobre. L'intero percorso avrà una durata complessiva di 200 ore di lezione in aula, e si svolgerà lungo weekend intensivi (venerdì pomeriggio, ore 18.00-20.00, e sabato e domenica mattina, ore 9.30-13.30): 30 ore di lezione totali suddivise in tre fine settimana per ciascun modulo di base, 10 ore per il modulo di Redazione e per quelli di approfondimento. Per chi sceglie di seguire l’intero percorso formativo le lezioni si articoleranno lungo 20weekend da ottobre 2015 ad aprile 2016.
Tutti i moduli sono a numero chiuso (massimo 20 corsisti), fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ai migliori corsisti sarà riservata la possibilità di effettuare uno stagepresso la struttura di Navarra Editore o concordando una soluzione a distanza. Per chi volesse partecipare all'intero percorso, la data ultima per l'iscrizione è lunedì 28 settembre.