Palermo, 17 luglio- Le rappresentanti del “Tavolo di genere”, composto da 16 organizzazioni sindacali e imprenditoriali, protestano per il mancato coinvolgimento nelle scelte del governo regionale che riguardano le politiche economiche e di sviluppo. “Da ottobre- dice la coordinatrice del Tavolo, Elvira Morana- chiediamo al presidente della Regione di essere ascoltate per incardinare un metodo di lavoro in tutte le sedi istituzionali che tenga conto della necessità di promuovere politiche di pari opportunità e di non discriminazione di genere. Questo- sottolinea Morana a partire dalla discussione sui documenti economici della Regione, ma non solo”. Le esponenti del Tavolo di genere, contestano al presidente Crocetta di “essere sensibile a molte sirene- dice Morana- soprattutto a quelle degli imprenditori, trascurando invece le imprenditrici e le donne tutte che chiedono
condizioni migliori e strumenti per potere dare il loro contributo decisivo allo sviluppo di questa regione”. Le donne del sindacato e del mondo imprenditoriale rinnovano quindi a Crocetta la richiesta “di un confronto serrato per invertire la tendenza, se vero – conclude Morana- che questo governo ha tra i suoi obiettivi le politiche di uguaglianza, di pari opportunità e per superamento delle discriminazioni e delle difficoltà che ancora oggi le donne scontano nel mercato del lavoro”.