Dr. Riccardo Picone Giornalista componente della Stampa Parlamentare Siciliana

giovedì 12 settembre 2013

SICILIA SCUOLA: AL LICEO MUSICALE DI MODICA 49 ALUNNI UN UNA CLASSE. CGIL SCRIVE A MINISTRO ISTRUZIONE E PRESIDENTE REGIONE . “SITUAZIONE SCALDALOSA”


Ragusa12 set- Quarantove alunni in una prima classe e tra questi un disabile. Si  è aperto così l’anno scolastico al liceo musicale di Modica. Un sovraffollamento oltre ogni limite e questo perché manca la copertura finanziaria per 45 ore di insegnamento di strumento. A denunciare la vicenda , definendola “scandalosa” , è la Cgil , che ha scritto al ministro dell’istruzione e al presidente della Regione un appello affinchè intervengano a porre rimedio a una situazione insostenibile. “Oltre che un fatto di diritto allo studio- dicono Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia, e Giovanni Avola, segretario della Cgil di Ragusa- si pone un problema di dignità degli studenti, di mortificazione del sapere con un vero e proprio colpo di spugna ai diritti costituzionali”. I due esponenti della Cgil definiscono il fatto “una vergogna senza precedenti nella
storia del territorio Ibleo, consumata nell’indifferenza totale”. E’ intervenuto solo il Prefetto chiedendo al Miur  di Ragusa l’istituzione di una seconda classe, ma non è arrivata ancora alcuna risposta. “Non è accettabile- osserva Pagliaro- che si verifichino situazioni di questo genere, che continueremo a denunciare . Lo Stato deve investire nella conoscenza – aggiunge- e soprattutto nel Mezzogiorno se vuole che si aprano prospettive reali di sviluppo e non consentire situazioni di questo genere”.