Palermo, 10/10/2013. Una mozione al Sindaco per aderire all’iniziativa nazionale “Slot mob – cittadini mobilitati per il buon gioco”, che si terrà nella città di Palermo il prossimo novembre e pubblicizzare sul sito istituzionale l’iniziativa Slot mob ed il marchio etico “Questo è un locale NO SLOT!!! Apprezzalo!”. E' stata proposta stamattina dalla consigliera Antonella Monastra alla luce degli numeri impressionanti che descrivono oggi il nostro Paese: ."un'Azzardopoli dove si spendono circa 1260 euro procapite, (neonati compresi) per tentare la fortuna con videopoker, slot-machine, gratta e vinci e sale bingo. - spiega Monastra. E dove si stimano 800mila persone dipendenti da gioco d'azzardo e quasi due milioni di giocatori a rischio. Un fatturato legale stimato in 76,1 miliardi di euro, a cui si devono aggiungere, mantenendoci prudenti, i dieci miliardi di quello illegale. E' “la terza impresa” italiana, l'unica con un bilancio sempre in attivo, in cui quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare. Ben 41 clan che gestiscono “i giochi delle mafie” e fanno saltare il banco. Da Chivasso a Caltanissetta, passando per la via Emilia e la Capitale".